Cantante e attrice italiana. Esponente di punta della canzone romanesca,
fu interprete di canzoni popolari che eseguiva con stile molto personale, caricando
di forte malinconia grottesca anche brani all'apparenza scanzonati. Durante gli
anni Settanta fu particolarmente attiva sul piccolo schermo in trasmissioni sue
e in qualità di ospite (
La fiera dei sogni;
Senza rete;
Teatro 10;
Circo delle voci;
Mazzabubù). Recitò anche nei film
Cabaret (1969) di Ugo Roselli e
Remo e Romolo - Storia di due figli di una lupa (1976) di Mario Castellacci.
Negli anni Ottanta, coincidenti
con il declino della sua popolarità, venne colpita da una forma di depressione
dalla quale non riuscì mai a risollevarsi del tutto.
Una delle sue ultime apparizioni artistiche di rilievo avvenne nel 1996 al Premio Tenco
di Bordighera,
dove si esibì con la Piccola Orchestra Avion Travel. Nel 1997 incise l'album
Ritorno al futuro. A parte qualche
sporadica presenza in spettacoli televisivi, scelse di condurre vita ritirata,
anche se negli ultimi anni prima della scomparsa aveva riniziato ad apparire in
televisione, soprattutto invitata da Maurizio Costanzo.
Tra le sue canzoni più importanti ricordiamo:
Le mantellate,
Tanto pe' cantà,
La società dei magnaccioni,
Ciccio formaggio,
Zazà,
Se tu ragazzo mio (proposta a Sanremo nel 1979 in coppia con Steve Wonder),
Tutti al mare. Il suo testamento spirituale è forse rintracciabile nella lunga raccolta
di brani intitolata
Canti di versi (2000), dove, tra ritmi jazz, tanghi e flamenchi,
interpreta canzoni sue e di autori celebri come Paolo Conte (nell'autoironica
Vamp),
Luigi Tenco (
Lontano lontano), Ennio Morricone (
Stornello dell'estate)
(Roma 1942 - Corchiano, Viterbo 2004).